BUON NATALE E FELICE 2025

Quella di quest’anno sarà una Vigilia di Natale particolare.
Il 24 dicembre Papa Francesco con il rito dell’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, segnerà l’inizio del venticinquesimo giubileo universale ordinario della storia della Chiesa cattolica.

Il 2025 sarà quindi un anno benedetto per l’intera Chiesa, in movimento nella fede, sostenuta dalla speranza che non tradisce.

Il motto ufficiale del Giubileo, scelto personalmente dal pontefice, è infatti “Pellegrini di speranza“.
Papa Francesco ha così spiegato le ragioni di questa scelta in una lettera al Presidente del Pontificio Consiglio, per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, Mons. Rino Fisichella:

«Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante. Il prossimo Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l'urgenza. Per questo ho scelto il motto “Pellegrini di speranza”».

In questo nostro mondo, afflitto da notizie di conflitti, disastri naturali e da innumerevoli altri mali, risuoni attuale la “buona novella” proclamata dagli angeli e dai pastori a Betlemme: “Oggi è nato per noi il Salvatore!” (Salmo 95).

La speranza non deve affievolirsi nel cuore dei credenti, poiché Dio è fedele ed è sempre Lui a dirigere la storia, anche se gli uomini, che Dio ha creato liberi, arrivano a compiere molte scelte errate. Per Dio “nulla è impossibile” e se ci rivolgiamo a Lui, Padre affettuoso e pieno di misericordia, possiamo sentirci confortati, poiché viviamo l’assenza di solitudine e abbandono.

Le comunità delle Figlie di San Giuseppe di Rivalba sparse nel mondo, unite nel dono del Bambino Gesù che nasce nella grotta di Betlemme, desiderano rivolgere a tutti voi i loro migliori Auguri per un Santo Natale. Che pace e speranza siano nel vostro 2025!